One Way Ticket

Gianni Mimmo

CD
Feb 2006

Tracklist

_marina (t.s. eliot)
_ask me now (monk)
_die sonne op.14 (webern)
_collateral (g.m.)
_highway tale (g.m.)
_interlude #24 (g.m.)
_introspection (monk)
_furniture (f.cumar)
_the bath (lacy)
_interlude #36 (g.m.)
_reincarnation of the lovebird (mingus)
_unsaid e. (g.m.)
_paris blues (ellington)
_jamaican farewell (r. mitchell)
_trieste (t. scialoja)

Credits

soprano sax, speaking _ gianni mimmo
march&july '05 _ murec studio, milano, italy
sound engineer _ paolo falascone
accurate mixing _ lorenzo dal ri & xabier iriondo
production _ amiranirecords
outside photos _ mario longo
inside photos _ elda papa
graphics _ mirko spino

one way ticket dedicated to sebastiano mimmo

One Way Ticket

Gianni Mimmo - Collateral by Amirani Records

Rockerilla
Aldo Chimenti

[…] Al centro c’è la composizione pura che scolpisce sonorità come scorci di mondi ritrovati nelle pieghe del pensiero, percorsi da fremiti e soliloqui funambolici, da armonie screziate e arie free-form che conducono nell’agone della musica interiore. I 15 racconti sonori di “One way ticket” in realtà sono sinuose danze minimali che vibrano leggere al ritmo dell’universo.

Music Boom
Erika Dagnino

[…] E come nella poesia di Eliot, quei portatori di morte che sembravano aver perso solidità, cancellati dalla grazia di un ambiente miracolosamente favorevole, evocazione di sogno più o meno reale, sembrano essersi metamorfosati in solidi segni/suoni del dolore, rappresentato là dalla consistenza inconsistente di un legno invaso dal caldo o dal fradiciume di un autunno incipiente. Anche nel materiale tematico musicale subentra la nostalgia di un trascendimento, di un significato definitivo, prima e dopo ogni verbalità: risveglio di respiro, e di soffio che si fa suono, voce di sax, e consistenza – ancora una volta sonora e intendendo qui anche il puro soffio e i piccoli rumori dei gesti dei palmi e delle dita sulle chiavi e sul corpo dello strumento – per l’assunzione di un vero senso.

Rolling Stones
Luca Ottolenghi

[…] L’idea musicale di Mimmo, il suo timbro soprano che lo avvicina e lo respinge dalle figure di riferimento, in cui il nitore espositivo e la personale limpidezza si amalgamano con la poesia del suono delle parole di T.S. Eliot e T. Scialoja, che aprono e chiudono il sipario.

Movimenti Prog
Donato Zoppo

[…] Un biglietto di sola andata per gli stati superiori del suono.

Cadence
Jima Santella

[…] Mimmo is quite comfortable with each facet of his performance. Composers Monk, Mingus, and Ellington fare as well as Lacy and Mimmo do. Each comes with a special quality that’s both cool and animated. Mimmo’s deep feeling for his project results in an emotional outpouring that’s both genuine and interesting. He proves that one need not drive into weird histrionics in order to make a unique statement.[…]